14/06/25 TARVISIO: riapre il BIKE PARK dell'Angelo con nuovi corsi, lezioni e nuovo staff!
- Paolo Emanuele Rossi
- 22 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo il successo della stagione estiva 2024 al BIKE PARK dell'Angelo di TARVISIO, dove il servizio della didattica nell'insegnamento della pratica della MTB, rivolta a turisti di tutte le età, all'interno di un'area sentieristica dove, per risalire al ingresso dei sentieri, viene utilizzata la seggiovia con appositi supporti per il trasporto delle biciclette ha portato a oltre 70 lezioni e corsi in soli 2 mesi e mezzo, ci si prepara a grandi novità per l'ESTATE 2025.
La nuova progettualità per questa stagione, oltre a un ripristino generale dell'area con migliorie legate a sicurezza e divertimento, punta a grandi collaborazioni tra realtà del territorio friulano quali RIDE AND FUN di PAOLO EMA, società esperta in ambito MOUNTAIN BIKE e CICLOTURISMO, dove lo sport diventa un veicolo turistico per scoprire le eccellenze sul territorio regionale e nazionale, grazie anche al nuovo staff tecnico, con ben 4 figure professionali diplomate CONI come istruttori di Mountain Bike e Guide Cicloturistiche, DOLOMITI COMPANY E RIDERS BROTHERS CREW, aziende specializzata nella progettazione, realizzazione e mantenimento delle aree sentieristiche e PROMOTURISMO FVG ente pubblico economico della Regione Friuli Venezia Giulia, deputato alla promozione integrata del territorio regionale e alla gestione degli impianti di risalita.
Il progetto, partito lo scorso 2024 e condiviso già da PROMOTURISMO e RIDE AND FUN, mira alla crescita degli utilizzatori di questo divertimento di montagna, non più visto finalmente dalle masse, come uno sport estremo ma come una attività che può diventare una delle vere protagoniste tra le attività turistiche della montagna.
"Con la crescita degli utilizzatori, crescerà anche la richiesta di sviluppo, esattamente come nello sci", queste le parole di Paolo Emanuele Rossi, presidente di Ride and Fun, esperto dello sviluppo turistico sui pedali nelle aree di montagna. L'obbiettivo, dice Rossi, è quello di creare una forte sinergia tra attività ricettive sul territorio, ristorazione, noleggi biciclette e peculiarità regionali, al fine di sviluppare una crescita graduale per l'ampliamento dei servizi esaltandone la qualità, cavallo di battaglia della Regione Friuli Venezia Giulia.
O.G.N Luigi Bianchini
BOOKING DELLE LEZIONI IN BIKE PARK
FRIULI VENEZIA GIULIA TURISMO
https://www.turismofvg.it/it/scopri-e-prenota-le-esperienze/ride-and-fun-in-bike-park-tarvisio-udRIDERS BROTHERS CREW:
Comentarios